Komiža
Komiža si trova sull'isola di Vis (Lissa), una delle isole medio-dalmate la quale è collegata con la terraferma con linea di traghetto Split-Vis (Spalato-Lissa). Situata in una lunga baia sulla costa occidentale di Vis, ai piedi del monte Hum, alto qasi 600 metri, Komiža attrae numerosi turisti con spiagge bellissime. Lungo l'intera costa orientale della baia di Komiža si succedono spiaggie di ghiaia (Gusarica, Nova pošta, Velo žalo ecc.) ed esistono anche alcune spiaggie di sabbia. La terra fertile nell'entroterra permette agli abitanti di Komiža la coltivazione dell'uva e della frutta, specialmente la carruba, la quale è una leccornia famosa dell'isola, oltre ai vini di Vis. Grazie all'ampia distanza dalla terraferma, il mare intorno a Vis è ricco di pesce, conchiglie e mollusca; dunque è impossibile immaginare piatti tradizionali senza frutti di mare. Appassionati di sport e di vacanze attive a Komiža possono scegliere tra campo da bocce, basket, pallavolo, pallamano o calcio mentre tra sport acquatici figurano nuoto subacqueo, navigare a vela e windsurfing. Se siete interessati alla cultura ed al divertimento, troverete una serie di rappresentazioni musiche e sceniche durante l'Estate di Comisa (Komiško ljeto) quando dalle trattorie risuona il canto delle klape di Vis (cori maschili).
Raccomandiamo: Il castello nel porto datato nel '400; Il monastero di San Niccolo (Sv. Nikola) dal '200 noto sotto il nome Muster; La chiesa romanica dal '200; Il santuario barocco dal '500; Edifici Art Nouveau; La cantina Podšpilja; Lissa (Vis); Busi (Biševo) e la Grotta Azzurra (Modra špilja).
Vis (Lissa)
è la più lontana dalla terraferma tra le isole medio-dalmate maggiori. Si trova a 45 km dalla terraferma, e viene separata dall'isola di Hvar (Lesina) dal Viški kanal (Canale di Lissa), largo 18 km. Vis è collegata con Split (Spalato), Hvar (Lesina) e, durante i mesi estivi, con Ancona sulla costa italiana tramite una linea di traghetto regolare.
Gli abitanti
Le più grandi abitazioni sull'isola sono Vis (Lissa) sulla costa orientale e Komiža (Comisa) su quella occidentale.
Il clima
è caratterizzato da estati secche e calde ed inverni miti e umidi. L'isola di Vis appartiene al tipo adriatico del clima mediterraneo. La temperatura media d'estate è inferiore a quella sulla terraferma da uno a due gradi, e d'inverno è due o tre gradi superiore da quella sulla terraferma, mentre la temparatura annuale media è superiore di 18°C. La temperatura media del mare è di circa 17°C.
La coltivazione dell'uva
Il suolo sabbioso dell'isola è perfettamente adatto alla coltivazione dell'uva, perciò le vigne di Vis sono tra le migliori della Dalmazia. Viene prodotta dall'omonimo tipo dell'uva che cresce esclusivamente nella località di Vis. Il risultato è un vino secco famoso, del colore naturale d'oro. Ha un aroma specifico, sottile, profondo e pieno. È facile risonoscerla per il suo gusto mellifluo di sontuosa pienezza. Plavac è il nome di una famosissima sorta di vite, dell'uva di alta qualità e anche di vino.